Metodi specialistici di laboratorio
ICSI (inseminazione intracitoplasmatica dello spermatozoo)
ICSI è il metodo di micromanipolazione più comunemente utilizzato con il quale in ogni ovocita maturo viene inserito uno spermatozoo. Questi spermatozoi sono selezionati a microscopio dall'embriologo. Questo metodo si utilizza esclusivamente neli trattamenti di PMA con fecondazione in vitro.
Quando è consigliata la tecnica ICSI?
-
In caso di cicli i falliti di FIVET
-
Se sono stati recuperati pochi ovociti con il prelievo ovocitario
-
Nel caso si utilizzi liquido seminale congelato
-
Nel caso si utilizzi liquido seminale ottenuto tramite prelievo chirurgico (TESE)
-
In caso di ovociti donati
-
Se i valori dello spermiogramma rilevano un numero dì basso di spermatozoi, poco mobili o con un alto numero di anomalie morfologiche
-
In altri casi in relazione ai consigli del medico