Metodi specialistici di laboratorio
Hatching assistito (AH)
L’embrione umano è coperto da uno strato protettivo – una zona pellucida che si rompe dopo la fecondazione. La perforazione del “guscio” dell´embrione aiuta l´embrione a sgusciaare dal suo involucro e aumenta la possibilità di impianto dell'embrione nell'endometrio e di gravidanza. Talvolta l'embrione non riesce a romperla da solo e le cellule non possono fuoriuscire dall' involucro, la gravidanza così non si verifica. L’hatching assistito è un metodo di rottura della membrana pellucida ovocitaria in modo artificiale, aumentando le probabilità di impianto e gravidanza. L’hatching assistito è eseguito di solito sull´embrione 3–5 giorni dopo la fecondazione, solitamente prima del transfer in utero.