Intervista con un nuovo medico Dr. Daniel Alexander
Sebbene in quest’anno le notizie del mondo non siano molto positive, lo stesso siamo lieti che anche in questo periodo difficile le nostre filiali sono completamente aperte ai nostri clienti e che i nostri medici sono pronti ad assistere le coppie durante il loro percorso verso la famiglia completa. Per questo motivo vogliamo presentarvi il Dott. Daniel Alexander, nuovo medico della nostra squadra di medici IVF.
Il Dott. Daniel Alexander è un nuovo medico della squadra IVF della clinica GENNET Archa. Dopo essersi laureato alla Facoltà di Medicina dell’Università Komenského di Bratislava, si è specializzato in ginecologia e ostetricia e dall’anno 2002 si dedica ai problemi connessi alla medicina della riproduzione, prima al Centro della riproduzione assistita Iscare di Bratislava e poi al Centro della riproduzione GEST di Praga. Parla fluentemente tedesco e inglese.
Gli abbiamo chiesto di concederci una breve intervista all’inizio del suo lavoro presso la Clinica.
- Perché ha deciso di dedicarsi alla riproduzione assistita?
Ho iniziato a lavorare all’ospedale, esattamente nel reparto di ginecologia e ostetricia che si occupava degli esami e del trattamento dell’infertilità, nell’ambito delle sue possibilità. Già allora mi sono accorto che la riproduzione assistita è un campo di medicina molto interessante e sono contento di aver preso questa strada.
- Che cosa considera il più grande successo della sua carriera?
Il soddisfacimento dei nostri pazienti (a prescindere dalla soluzione dei loro problemi).
- Qual è, secondo lei, la più grande causa dell’infertilità delle coppie?
La causa più frequente è la società di oggi che spinge le coppie a rinviare la maternità all’età più avanzata della madre e l’opinione errata che la medicina odierna può fare tutto. E’ vero che può fare molto ma non può far tutto.
- Che cosa dovrebbero evitare le coppie per non avere problemi legati all’infertilità?
Non è corretto rinviare la maternità e creare la famiglia completa all’età più avanzata della madre; la vita è bella anche con i figli!
- A che cosa aspira nel campo della riproduzione assistita?
Certamente voglio avere le più moderne conoscenze e la migliore preparazione nel mio campo di specializzazione.
- Ha qualche suggerimento da dare alle coppie che tentano di avere figli?
Non rinviare i tentativi e non arrendersi. La riproduzione assistita è una tecnica molto positiva con l’alto tasso di successo.
Potresti essere interessato
Ti diamo il benvenuto nel livestream organizzato dalla clinica GENNET!
Abbiamo preparato per Voi un nuovo pacchetto per gli embrioni geneticamente testati con cui si aumenta la percentuale di successo del concepimento.
Ora offriamo ai pazienti il GERT - GENNET Endometrial Receptivity Test (GENNET endometrial sensitivity test), che abbiamo sviluppato nei nostri laboratori.
Gentili clienti, nel periodo tra il 24 dicembre ed il 2 gennaio 2023 non fissiamo i trattamenti per le Feste Natalizie e sarà effettuata la validazione delle attrezzature del laboratorio.